[NEWS] 18.01.2025


Comparto Sanità. “Aumenti di stipendio congelati e i lavoratori dovranno aspettare almeno un anno.

 

Puoi accedere alla news completa dal gruppo FACEBOOK

 

🩺 CONTRATTO BLOCCATO: CHI STA VERAMENTE DIFENDENDO GLI INFERMIERI?
Cari Colleghi,  
oggi avremmo potuto festeggiare importanti risultati per la nostra categoria, frutto di sette mesi di intensa contrattazione. Invece, con grande rammarico, dobbiamo informarvi che *CGIL, UIL e Nursing Up hanno scelto di non firmare il nuovo CCNL*, bloccando così miglioramenti concreti per tutti noi.

❗ Ecco cosa abbiamo perso a causa di questa scelta incomprensibile:
- Prestazioni aggiuntive a 50€;  
- Equiparazione economica delle ostetriche agli infermieri;  
- Esonero dal lavoro notturno per chi ha raggiunto i 60 anni;  
- Incremento di 90€/annui pro capite dei fondi contrattuali;  
- Saldo degli arretrati con un aumento medio lordo di 172€ mensili;  
- Pagamento dell’indennità di pronto soccorso di oltre 250€ al mese;  
- Introduzione della mobilità interna a livello aziendale;  
- Possibilità di fruire delle ferie a ore per una migliore conciliazione vita-lavoro.
- L'obbligo per le Aziende di assumersi ogni onere di difesa legale in caso di aggressione al personale e contestualmente di fornire un supporto psicologico;
- Il riconoscimento del buono pasto in Smartworking;
- L'introduzione sperimentale della settimana corta;
- La proroga delle progressioni economiche in deroga;

Questi risultati non erano promesse, ma conquiste pronte per essere attuate. Eppure, chi oggi si rifiuta di firmare è lo stesso che nel 2018 ha sottoscritto un contratto con soli 85€ lordi di aumento dopo 10 anni di blocco, introducendo penalizzazioni di 90€ per i turnisti in caso di una notte in meno lavorata. Oggi quegli stessi sindacati parlano di "indecenza" di fronte a 350€ complessivi di aumento mensile tra arretrati e fondi già stanziati per il triennio 2025-2027.

❓ Ci chiediamo: 85€ ieri andavano bene, ma 350€ oggi no? 
❓ Chi guadagna da questa opposizione? Sicuramente non gli infermieri.

Non possiamo restare in silenzio mentre scelte politiche danneggiano chi ogni giorno lavora con professionalità e dedizione. È ora di dire basta a chi antepone interessi personali al bene collettivo.  

Il NurSind continuerà a lottare per garantire i vostri diritti e valorizzare il vostro lavoro. Ma ora più che mai abbiamo bisogno del vostro sostegno. Mandiamo a casa chi ha tradito la nostra fiducia!

Visionare il video QUI
OPPURE CONSULTARE L'ARTICOLO DA QUI


[NEWS] 19.12.2024

Download
Offerta formativa in convenzione
Scarica l'opuscolo
19122024.jpeg
Formato JPG 166.8 KB


[NEWS] 13.12.2024

Candidati alle prossime RSU 2025
Download
Candidati alle prossime RSU con NurSind!
Scarica il modulo da compilare per le prossime votazioni che si terranno il 14, 15 e 16 aprile 2025
VolantinoA5_modulo candidatura_RSU 2025.
Documento Adobe Acrobat 3.2 MB


[NEWS] 15.11.2024

ACCESSO AL PROFILO PERSONALE

Per tutti gli iscritti al NurSind è attiva un'area riservata che consente di accedere al proprio profilo


LEGGI L'INTERO ARTICOLO CLICCANDO QUI

 


[NEWS] 13.11.2024

Assenze improvvise, welfare aziendale, mobilita' interna


Quattro persone morte sul colpo e 7 ferite in modo lieve.

È il bilancio dello scontro frontale tra un'ambulanza della Ast1 Pesaro e un pullman carico di ragazzi in gita con i loro e accompagnatori,

Nell'urto l'ambulanza partita da Fossombrone si è incendiata, forse a causa dell'esplosione delle bombole d'ossigeno che trasportava. I quattro occupanti non hanno avuto scampo. Si tratta dell'equipaggio della Potes - un medico, un'infermiera e l'autista - e un paziente 80enne diretto all'ospedale di Urbino...

Dei feriti, 4 sono stati trasportati all'ospedale di Pesaro (due bambini e due accompagnatori), tre a quello di Urbino (2 ragazzi ed un accompagnatore). Ma le loro ferite sono lievi...

A giudicare dalle immagini, l'ambulanza avrebbe almeno parzialmente invaso la corsia opposta in curva dentro la galleria, andando ad incastrarsi sotto la ruota anteriore del pullman. A fare chiarezza definitiva saranno i rilievi condotti dalla polizia stradale.

(CIT. RAI NEWS)

 

Gli infermieri dell’Ausl Romagna Prigionieri
del nuovo regolamento per le Assenze Improvvise

Ancora una volta l’Azienda della Romagna tira avanti per la sua strada senza avere alcuna
attenzione al benessere dei suoi dipendenti!
Lo scorso giugno l’Azienda ha presentato alle OO.SS un regolamento per gestire le assenze
improvvise, ma come al solito chiedendo sacrifici a fronte di un riconoscimento inesistente,
escludendo il ricorso alle POA o ad altre modalità di incentivazione. Riconosciamo la necessità
di affrontare il problema delle assenze improvvise, che in questi anni è stato gestito dalle
direzioni con un assurdo ricorso alle ferie richiamabili, con il silenzio assenso di altre sigle
sindacali e che Nursind cerca di contrastare da sempre, in quanto non legittimato dal contratto
nelle modalità proposte, ma riteniamo prioritaria l’assunzione di personale e una corretta
gestione dell’organico integrativo per far fronte alle assenze del personale, che rientrano
nell’ordinaria organizzazione di un’azienda!
Ora ci risiamo, l’azienda vuole risolvere il problema vincolando sempre più la vita degli
infermieri, che rischiano di saltare riposi fondamentali al recupero psico-fisico. Le campagne
elettorali le lasciamo ad altri, il Nursind non ha avvallato la proposta dell’azienda ed ha
presentato nei mesi scorsi formale richiesta per aprire un Tavolo di confronto con l’Azienda,
per discutere l’utilizzo dei fondi per la valorizzazione di tutti gli infermieri che
quotidianamente mandano avanti la baracca (che ad oggi rientrano al lavoro senza neanche il
riconoscimento dello straordinario), per istituire una forma di premialità con un gettone di
presenza che riteniamo dignitoso stabilire in 100 € a chiamata. Consapevoli delle criticità
legate all’attuazione di questo regolamento: mancati riposi, mancanza di formazione specifica
con aumento del rischio clinico-assistenziale per i pazienti e per il personale, criticità logistiche
per mancanza di conoscenze degli ambienti e attivazione dei permessi per accesso di log 80 in
altre U.O., difficoltà economiche e di conciliazione vita-lavoro per chi lavora lontano da casa,
che attende ormai da anni l’avvicinamento con mobilità a rilento, codesta O.S. NurSind chiede
la sospensione dell’attivazione delle PD per istituire un tavolo di confronto con tutte le OO.SS.

NURSIND ROMAGNA

 

CONVENZIONE

NURSIND/STUDIO DENTISTICO

DOTT.GABRIELLI-RIMINI

7 NOVEMBRE 2023 FLASHMOB RAVENNA

7 novembre 2023 flash mob Ravenna
7 novembre 2023 flash mob Ravenna

Questa mattina Nursind ha partecipato alla manifestazione di protesta contro il progetto speri-mentale della Pronta Disponibilità che l’Asl Romagna vuole portare avanti per sopperire alle as-senze improvvise durante i turni notturni e i festivi. L’istituto della pronta disponibilità non pre-vede questo utilizzo e il progetto che stanno portando avanti mette a rischio la sicurezza degli operatori sanitari, dei pazienti e va ad abbassare la qualità assistenziale perché prevede che l’in-fermiere che smonta da notte possa essere richiamato per coprire una seconda notte in un qual-siasi reparto dell’ospedale senza conoscere l’organizzazione di quel determinato reparto o la ti-pologia di paziente che deve assistere e questo, nonostante la competenza o esperienza dell’infer-miere, va a discapito del pz e degli altri operatori sanitari presenti.Inoltre non viene previsto nes-sun riconoscimento economico per i rientri nei giorni diurni feriali. Nursind ha depositato una proposta dove si chiede un riconoscimento economico, gettone di presenza per il disagio, utiliz-zando i fondi residui, ed il pagamento dello straordinario per la copertura dell’assenza improvvi-sa per il quale l’infermiere viene richiamato in servizio facendo però la prestazione nel proprio reparto di appartenenza e non in un qualsiasi reparto. Nursind ritiene che gli attuali organici in-tegrativi non siano adeguati alle esigenze organizzative delle unità operative perché non tengono conto dei vari permessi, congedi parentali, legge 104, ed altri istituti previsti dal CCNL come gli articoli 51 e 54 e altri. Si ritiene inoltre doveroso l’istituzione della banca delle ore come previsto da l Contratto Nazionale.

 

 

NurSind offre a tutti i suoi iscritti una polizza di assicurazione professionale compresa nella quota, 12 € per 12 mensilità, la quota più bassa per il comparto sanità. 

Ogni iscritto potrà scaricare il proprio certificato che è NOMINATIVO, sul sito www.nursind.it

 

17 NOVEMBRE 2023 SCIOPERO

 

NURSIND -BOLOGNA

 

 

Gentile collega, il 17 novembre Nursind manifesterà per il proprio dissenso.  La manifestazione sarà a Bologna in piazza Maggiore.  La segreteria Nursind di Rimini organizzerà un pullman da Rimini con partenza dal Colosseo alle 7,45. Chi vuole partecipare ed è SICURO di esserci dare adesione entro le ore 12 di martedì 14 novembre.  VI CHIEDIAMO LA MASSIMA CORRETTEZZA VISTO CHE NURSIND AFFRONTERÀ LE SPESE PER IL TRASPORTO.  GRAZIE

      Mi

20 AGOSTO 2022

ELEZIONI CONSIGLI PROVINCIALI

NURSIND ROMAGNA

 NON SARANNO QUESTI 15 GIORNI DI CAMPAGNA ELETTORALE SELVAGGIA A DOVERVI CONVINCERE SU CHI VOTARE,

MA I 4 ANNI PRECEDENTI!
NURSIND C'E', PER VOI
Sotto la pioggia a Roma, nel 2018 quando non ha firmato il contratto vergogna, concordato sui tavoli confederali.
Nel 2020, dopo la prima ondata di pandemia,sotto le finestre del Parlamento,

NON PER RICEVERE APPLAUSI MA PER AVERE IL GIUSTO RICONOSCIMENTO DEL NOSTRO LAVORO, CON L'INDENNITÀ SPECIFICA INFERMIERISTICA, OTTENUTA FORMALMENTE GRAZIE ALLA NOSTRA AZIONE E ALLO SCIOPERO DEL 28 GENNAIO 2022!
NURSIND C'è, ogni giorno nelle nostre aziende raccogliendo le vostre segnalazioni, le denunce, le rivendicazioni,

dando voce agli infermieri anche con azioni legali...ci siamo per ascoltare e tutelare,

DA SEMPRE E PER SEMPRE!
PERCHÉ NOI SIAMO INFERMIERI... PERCHÉ NOI SIAMO VOI!
IL 5, 6 E 7 APRILE

NON SCEGLIERE CHI REGALA BUONI SCONTO...

SCEGLI CHI DIFENDE I TUOI DIRITTI!
VOTA NURSIND, VOTA I TUOI CANDIDATI

 

 

28 GENNAIO 2022

 

GLI INFERMIERI EMILIANO-ROMAGNOLI IN PIAZZA SOTTO ALLA SEDE DELLA REGIONE, IN OCCASIONE DELLO SCIOPERO NAZIONALE

 

 

 

12-06-2020 Flashmob regione Emilia Romagna

15 ottobre 2020 Manifestazione a Roma Piazza Montecitorio e Piazza del Popolo