[NEWS] 19.12.2024

Download
Offerta formativa in convenzione
Scarica l'opuscolo
19122024.jpeg
Formato JPG 166.8 KB


[NEWS] 13.12.2024

Candidati alle prossime RSU 2025
Download
Candidati alle prossime RSU con NurSind!
Scarica il modulo da compilare per le prossime votazioni che si terranno il 14, 15 e 16 aprile 2025
VolantinoA5_modulo candidatura_RSU 2025.
Documento Adobe Acrobat 3.2 MB


[NEWS] 15.11.2024

ACCESSO AL PROFILO PERSONALE

Per tutti gli iscritti al NurSind è attiva un'area riservata che consente di accedere al proprio profilo


LEGGI L'INTERO ARTICOLO CLICCANDO QUI

 


[NEWS] 13.11.2024

Assenze improvvise, welfare aziendale, mobilita' interna


Quattro persone morte sul colpo e 7 ferite in modo lieve.

È il bilancio dello scontro frontale tra un'ambulanza della Ast1 Pesaro e un pullman carico di ragazzi in gita con i loro e accompagnatori,

Nell'urto l'ambulanza partita da Fossombrone si è incendiata, forse a causa dell'esplosione delle bombole d'ossigeno che trasportava. I quattro occupanti non hanno avuto scampo. Si tratta dell'equipaggio della Potes - un medico, un'infermiera e l'autista - e un paziente 80enne diretto all'ospedale di Urbino...

Dei feriti, 4 sono stati trasportati all'ospedale di Pesaro (due bambini e due accompagnatori), tre a quello di Urbino (2 ragazzi ed un accompagnatore). Ma le loro ferite sono lievi...

A giudicare dalle immagini, l'ambulanza avrebbe almeno parzialmente invaso la corsia opposta in curva dentro la galleria, andando ad incastrarsi sotto la ruota anteriore del pullman. A fare chiarezza definitiva saranno i rilievi condotti dalla polizia stradale.

(CIT. RAI NEWS)

 

Gli infermieri dell’Ausl Romagna Prigionieri
del nuovo regolamento per le Assenze Improvvise

Ancora una volta l’Azienda della Romagna tira avanti per la sua strada senza avere alcuna
attenzione al benessere dei suoi dipendenti!
Lo scorso giugno l’Azienda ha presentato alle OO.SS un regolamento per gestire le assenze
improvvise, ma come al solito chiedendo sacrifici a fronte di un riconoscimento inesistente,
escludendo il ricorso alle POA o ad altre modalità di incentivazione. Riconosciamo la necessità
di affrontare il problema delle assenze improvvise, che in questi anni è stato gestito dalle
direzioni con un assurdo ricorso alle ferie richiamabili, con il silenzio assenso di altre sigle
sindacali e che Nursind cerca di contrastare da sempre, in quanto non legittimato dal contratto
nelle modalità proposte, ma riteniamo prioritaria l’assunzione di personale e una corretta
gestione dell’organico integrativo per far fronte alle assenze del personale, che rientrano
nell’ordinaria organizzazione di un’azienda!
Ora ci risiamo, l’azienda vuole risolvere il problema vincolando sempre più la vita degli
infermieri, che rischiano di saltare riposi fondamentali al recupero psico-fisico. Le campagne
elettorali le lasciamo ad altri, il Nursind non ha avvallato la proposta dell’azienda ed ha
presentato nei mesi scorsi formale richiesta per aprire un Tavolo di confronto con l’Azienda,
per discutere l’utilizzo dei fondi per la valorizzazione di tutti gli infermieri che
quotidianamente mandano avanti la baracca (che ad oggi rientrano al lavoro senza neanche il
riconoscimento dello straordinario), per istituire una forma di premialità con un gettone di
presenza che riteniamo dignitoso stabilire in 100 € a chiamata. Consapevoli delle criticità
legate all’attuazione di questo regolamento: mancati riposi, mancanza di formazione specifica
con aumento del rischio clinico-assistenziale per i pazienti e per il personale, criticità logistiche
per mancanza di conoscenze degli ambienti e attivazione dei permessi per accesso di log 80 in
altre U.O., difficoltà economiche e di conciliazione vita-lavoro per chi lavora lontano da casa,
che attende ormai da anni l’avvicinamento con mobilità a rilento, codesta O.S. NurSind chiede
la sospensione dell’attivazione delle PD per istituire un tavolo di confronto con tutte le OO.SS.

NURSIND ROMAGNA

 

CONVENZIONE

NURSIND/STUDIO DENTISTICO

DOTT.GABRIELLI-RIMINI